4.
ANTROPOLOGIA
|
NB: L'antropologia è uno dei mie più grandi amori, da
sempre. Da piccola guardavo i documentari sui popoli in tv, poi comprai
tutta la serie per ragazzi dei Popoli che scompaiono (ce l'ho ancora, e
molti credo proprio siano già scomparsi). Da adolescente per caso in
una bancarella comprai gli scritti di Margaret Mead. E poi via via, gli
studi universitari, il lavoro sul campo... Questi
sono dunque solo alcuni titoli, ma molti altri si trovano negli altri
capitoli, o negli anni precedenti, e non rientrano dunque tra queste
liste |
-
Tobie
Natan,
Etnopsichiatria
-
Ricerca
sulla Psichiatria tradizionale
in Burundi
-
La
civiltà africana.
Davidson
-
Fiore,
Barbara. Il bosco del guaritore.
Racconto in prima persona del vissuto di Barbara Fiore,
entografa, sulla medicina tradizionale in Mali. Molto bella la
descrizione sulla malattia come visione del cosmo, per cui "ci
sono malattie dogon, fulbe, songhay. E malattie dei bianchi. E così
come le spiegazioni di un guaritore dogon non sarebbero
soddisfacenti per spiegare una nostra febbre, allo stesso modo i
mezzi terapeutici della medicina occidentale non arrivano mai a
sanare completamente un male le cui cause possono essere l'attacco
degli spiriti o una colpa commessa verso gli altri".
-
Piero
Coppo
(articoli e interviste da internet). Culture e medicine a confronto.
Per andare a un suo sito, clicca qui
http://www.pol-it.org/ital/current.htm
-
Vari
sul Chad (vedi capitolo Africa)
-
Alan
Lomax in Salento. Comprato
al Festival di Zingaria, dicembre 2009. Molto bello.
-
Folco
Quilici. Terre d'avventura.
-
Michela
Murgia. Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non
si vede. Einaudi. (Molto bello!)
-
Amish.
Una comunità fuori dal tempo. Jacques Légeret, Claudiana.
- (in Angola) pe. Raul Ruiz De Asua Altuna
Cultura traditional bantu. ed. Paulinas, Luanda
- Padre Basilio Tchikale,
Sabedoria popular dos ovimbundu.
Kilombelombe, Luanda
- Un classico della
formazione antropologica: Ugo fabietti, Elementi di antropologia culturale.
- Herero.
Bellissimo libro fotografico del brasiliano Sergio Guerra, sulle
etnie dell'Angola meridionale.
- libro fotografico
ALTIPIANO Un posto per gli
uomini. Fotografie di Enzo Rela e testi di M.Rigorni Stern,
sull'Altopiano di Asiago.
- Lorenzo Barbera.
I
ministri dal cielo. I contadini del Belice raccontano.
- Homo
sapiens. La grande storia della diversità umana. Luca
Cavalli Sforza, Telmo Pievati Catalogo della relativa
mostra al Palazzo delle Esposizioni, Roma
- Dopo la mia vacanza in Belice:
Lorenzo Barbera, La diga di Roccamena.
Molto bello. Praticamente un trattato di antropologia, ma con la
tecnica della raccolta delle storie di vita e della pedagogia
partecipativa, sulla Sicilia degli anni '50. Bellissimo il
capitolo di considerazioni sulla scuola, e quello conclusivo, di
analisi sociologica e tecnica di auto-aiuto.
- Maria Stela S.Graciani
Pedagogia social de rua. Cortez editora, Sao Paulo
- pe. Raul Ruiz De Asua Altuna
Cultura traditional bantu. ed. Paulinas, Luanda
- Padre Basilio Tchikale,
Sabedoria popular dos ovimbundu.
Kilombelombe, Luanda
- Etty Hillesum, Diario 1941-1943. Adelphi.
Semplicemente meraviglioso.
- (a Luena) Nandino Capovilla e
Betta Tusset Nei sandali degli ultimi.
In Terra Santa con Etty
Hillesum.
- Viaggio in Sudafrica, dicembre
2012. Leggo varie cose sul paese, e
lì... compro libri stupendi sulle etnie sudafricane, e sulla
storia dell'Apartheid.
- M.Fusaschi, Rwanda. Etnografie del post-genocidio.
Meltemi 2009
- L.Ciabarri,
Dopo lo Stato. Storia e antropologia della
ricomposizione sociale in Somalia settentrionale. Franco
Angeli, 2010
- L.Jourdan, Generazione kalashnikov. Un antropologo
dentro la guerra in Congo. Laterza 2010.
www.silviamontevecchi.it
|