Prossimi appuntamenti al Museo Donini

per bambini e famiglie

COSTO: 4,50 euro a bambino partecipante + 1 accompagnatore gratuito per ogni bimbo e 2,00 euro dal secondo accompagnatore in poi

È obbligatoria la prenotazione al numero tel. 051.465132 negli orari di apertura del Museo

FEBBRAIO 2015

domenica 1 febbraio ore 16

Il museo dei piccoli

“Il tortino di mammut” di Jeanne Willis e Tony Ross

Lettura animata e laboratorio per bambini (età consigliata: 3-5 anni) e loro accompagnatori (n° massimo bambini partecipanti 15

sabato 7 febbraio ore 16

Vita da cavernicoli

Fogli di pietra, matite di pelliccia

Realizzazione di piccoli capolavori attraverso l’utilizzo di tecniche e colori preistorici.

Per bambini (età consigliata: 6-10 anni) e loro accompagnatori (n° massimo bambini partecipanti 15)

domenica 15 febbraio ore 16

Il museo dei piccoli

A caccia di fossili! Piccoli paleontologi al museo

Per bambini (età consigliata: 3-5 anni) e loro accompagnatori (n° massimo bambini partecipanti 15)

domenica 22 febbraio ore 16.30

Presente e passato. I  materiali come suggestione di vita villanoviana

Racconto di un’esperienza di Living History tra archeologia e rievocazione.

Iniziativa per adulti con ingresso gratuito

sabato 28 febbraio ore 16

Dietro alle quinte

Frammenti dal passato: giochiamo al restauro!

Quale viaggio compiono i reperti una volta messi in luce dallo scavo archeologico? Tra quali sapienti mani passano per recuperare la forma originaria?

Per bambini (età consigliata: 6-10 anni) e loro accompagnatori (n° massimo bambini partecipanti 15)

MARZO 2015

sabato 7 marzo ore 16

Il museo dei piccoli

Piccoli artisti delle caverne

Dita, ocre e carboni sono tutto quello che ci serve per trasformarci in artisti primordiali!

Per bambini (età consigliata: 3-5 anni) e loro accompagnatori (n° massimo bambini partecipanti 15)

domenica 15 marzo ore 16

Il museo dei piccoli

“L’amico del piccolo tirannosauro” di Florence Seyvos e Anaïs Vaugelade

Lettura animata e mini-laboratorio.

Per bambini (età consigliata: 3-5 anni) e loro accompagnatori (n° massimo bambini partecipanti 15)

sabato 21 marzo ore 16

Il museo dei piccoli

Il risveglio dell’Orso delle caverne

Chi era il grande Orso delle caverne e quali erano le sue abitudini? Andiamo a conoscerlo ora che esce dal letargo…

Per bambini (età consigliata: 3-5 anni) e loro accompagnatori (n° massimo bambini partecipanti 15)

domenica 29 marzo ore 16

Ambienti e animali scomparsi

I fossili: lingue di streghe, serpenti di pietra o testimonianze del nostro passato?

Scopriamo insieme, attraverso la realizzazione di calchi in gesso, come è cambiata l’interpretazione dei fossili nel corso tempo…

Per bambini (età consigliata: 6-10 anni) e loro accompagnatori (n° massimo bambini partecipanti 12)

APRILE 2015

sabato 11 aprile ore 16

Dietro alle quinte

Il lavoro del paleontologo

Di cosa si occupa questo studioso?

Scopriamolo insieme, viaggiando tra le vetrine del museo e non solo…

Per bambini (età consigliata: 6-10 anni) e loro accompagnatori (n° massimo bambini partecipanti 15)

Domenica 19 aprile ore 16

Il museo dei piccoli

Con le mani in pasta

Utilizziamo macine e cereali per creare una farina dal sapore antico…

Per bambini (età consigliata: 3-5 anni) e loro accompagnatori (n° massimo bambini partecipanti 15)