Nata a Bologna, ho lavorato in campo socio educativo dai primissimi anni '80: come educatrice nel campo della disabilità, come pedagogista, e come insegnante. Sono stata per circa sette anni cooperante internazionale con progetti della UE, della Farnesina, delle Nazioni Unite (soprattutto in Paesi in emergenza per guerre o calamità naturali: Burundi, Somalia, Sierra Leone, Ciad, Haiti, Palestina, Angola...). Mi occupo da decenni di educazione alla pace e alla nonviolenza, e su questi temi ho pubblicato libri e sono stata consulente Unicef in Burundi e Ciad. Da circa vent'anni lavoro come insegnante. Da sempre profondamente ecologista, amo le vacanze in bici e treno e con questi mezzi ho girato il mondo. Amo studiare e non mi fermo mai. Ho tre lauree (Pedagogia 1988, Scienze della Formazione 2008, Antropologia 2016 con una tesi di antropologia museale) e vari altri corsi (come insegnante di sostegno 1982, Cooperazione con i Paesi emergenti 1990, Libera università dell'Autobiografia 2002). Ulteriori informazioni sono reperibili nel mio sito web, insieme a molti miei scritti. Perché mi sono candidata: * perché lavoro da anni a San Lazzaro, conosco personalmente Isabella Conti e il suo lavoro come amministratrice della città; non a caso lei ha vinto le votazioni per il secondo mandato di Sindaca con oltre l'80% di voti al primo turno, nel 2019. * Apprezzo e condivido i contenuti che persegue nella gestione della Cosa Pubblica, e ne condivido profondamente i MODI. La forma, si sa, È il contenuto. Non si può separare le due cose. Amo l'educazione, l'entusiasmo, la pacatezza di Isabella, e il suo slogan: LA RIVOLUZIONE GENTILE. * Ho apprezzato quindi i contenuti (che certo non sono mai definitivi, perfetti, né incontrovertibili) del suo PROGRAMMA, reso pubblico al momento della sua CAMPAGNA PER LE PRIMARIE DI COALIZIONE 2021, che vedevano in competizione lei e Matteo Lepore per il posto di Sindaco della città di Bologna. Primarie alle quali ha vinto Matteo Lepore, che è quindi il candidato di coalizione, sostenuto dalla lista ANCHE TU CONTI. Il programma presentato alle primarie è visibile qui. Mentre il sito della lista per le amministrative di ottobre 2021 è questo, dove potrete trovare tutti gli aggiornamenti: Anche Tu Conti Nel caso di mia elezione al Consiglio Comunale della città nella quale sono nata e cresciuta, mi impegno in particolare (ma ovviamente non solo) a lavorare per i temi per i quali mi impegno da sempre: - ambiente, cura del verde, limitazioni al consumo di suolo, riconversione ecologica forte e rapida perché la situazione globale del pianeta non ci consente di tergiversare oltre; - trasporto sostenibile, organizzazione di mobilità mista trasporti pubblici e mezzi a due ruote, nei collegamenti cittadini e da/verso le aree metropolitane; - cultura / turismo: impulso forte ai musei del territorio, per farne poli di cambiamento culturale ma anche fonti di reddito, come avviene nelle maggiori città europee; lavoro di rete per tutta la città metropolitana e in particolare per le zone montane, per valorizzare l'immenso patrimonio culturale locale. - nonviolenza e cultura di pace: creazione di luoghi stabili per la formazione della cittadinanza al dialogo, alla elaborazione nonviolenta dei conflitti, alla comprensione delle diversità, culturali e sociali; - servizi / welfare, in particolare a favore delle donne sole, anche con l'avvio di strutture residenziali comunitarie ("cohousing") SE AVETE A CUORE TUTTO CIO' SCRIVETE "MONTEVECCHI" ACCANTO AL SIMBOLO DELLA LISTA "ANCHE TU CONTI".
Se vuoi aiutarmi in questa campagna, qui trovi il mio volantino in PDF
|