SALA DELLA CIVILTA' VILLANOVIANA

 

La storia dell'uomo dalla sala al secondo piano prosegue tornando al piano terra.

Abbiamo lasciato Homo Sapiens nei suoi primi stadi di cultura agricola ed età dei metalli morbidi: rame e bronzo.

Ora ci addentriamo nell'età del ferro, con quella che è stata una delle più importanti civiltà preromaniche della penisola italica, diffusa a partire dal IX sec. a.C., entro i confini del territorio che sarà successivamente dominato dagli Etruschi.

Nella sala dedicata alla civiltà villanoviana puoi vedere:

  • la ricostruzione di un'abitazione con alcuni utensili di vita quotidiana

  • la mostra di oggetti ritrovati nelle tombe che furono scoperte verso la fine del 1800, nel territorio tra San Lazzaro e Villanova di Castenaso, da Giovanni Gozzadini, il quale diede il nome a questa cultura rimasta fino ad allora sconosciuta.